Ho visto “Le Cronache di Narnia” dopo anni dalla sua uscita a causa dei bambini. Nel senso che prima erano piccoli per essere portati al cinema e ora sono abbastanza grandi per chiagnere “voio vede’e QUELLO”.
Ne consegue che la mia recensione non sarà attuale; ma cercherò di compensare con finezza di analisi.
Sì, perché giudicando dalle immagini fantasy lavorate con la grafica digitale, dallo sviluppo e complessità della trama, dalla fluidità della sceneggiatura per finire con la recitazione credo onestamente di dover dire che una cagata simile non l’avevo mai vista.
25 Ott
Posted by Locomotiva on ottobre 25, 2014 at 5:08 pm
temo la prole ti abbia tenuto lontano dalle sale per troppo tempo.
Potresti ricrederti.
(anche se secondo me la pellicola in questione in zona podio ci potrebbe anche stare)
Posted by Xantro on ottobre 25, 2014 at 6:26 pm
Zona podio fra le cagate, intendi, VERO?
Posted by Locomotiva on ottobre 25, 2014 at 8:57 pm
Ovvio.
Anche se la volata per il primo posto della Cagata Suprema è apertissima.
Posted by Aliceland on novembre 5, 2014 at 5:52 pm
Sì, comunque anche il libro è sopravvalutato di brutto. Io l’ho letto con gran fatica
Posted by ImpiegataSclerata on novembre 6, 2014 at 10:46 pm
Beh no dai, in pole position c’è sicuramente la sega di Twilight, con una trama da romanzetto rosa di profonda serie Z, i suoi vampirli luccicosiglitterati al sole e i tamarri mannari (del resto che aspettarsi se i libri li ha scritti una tipa che ha ammesso di non aver mai letto NIENTE di niete su vampiri e lupi mannari…).
Posted by Xantro on novembre 7, 2014 at 11:27 am
Vero Impie (posso chiamarti Impie, ormai, vero?), mi appunterò questo tuo warning per l’adolescenza dei miei pupattoli. “Mi avete ciulato con Narnia, i teen-vampir-ager non me li farete puppare.”
Anche se ho la segreta speranza che per allora film e libercoli siano caduti nel dimenticatoio.
Posted by ImpiegataSclerata on novembre 7, 2014 at 6:18 pm
Vada per Impie.
La sega di twilight mi sa che per loro è un po’ fuori target di età, credo (e non sai quanto sei fortunato, per parlare con cognizione di causa ho letto l’ultimo libro e visto l’ultimo film… E da un certo punto di vista è da morire dal ridere, per cui una sua utilità, in fondo in fondo, moooooolto in fondo, potrebbe avercela).
Potresti essere però a rischio di doverti sorbire i telefilm di Cica Vampiro che mi si dice essera davvero… Davvero… Davvero… Ehm…